IL PRANZO dovrebbe essere IL PASTO
PIU’ ABBONDANTE DELLA GIORNATA.
DEVE SODDISFARE CIRCA IL 40 % DEL
FABBISOGNO GIORNALIERO, ma questo è variabile in base al tipo di giornata
che si trova ad affrontare il soggetto.
Per una buona fetta della popolazione,
infatti, rappresenta un vero e proprio rituale da condividere seduti a tavola.
Per altri è semplicemente un momento di pausa veloce dal turno lavorativo.
In entrambi casi il filo conduttore è l’EQUILIBRIO.
Deve, quindi, essere bilanciato in
carboidrati, proteine e lipidi.
Quale potrebbe essere, secondo voi, un pranzo equilibrato?
Visto che ci avviciniamo alla stagione estiva
il primo piatto equilibrato che a me è venuto in mente è:
Fusilli con melanzane, peperoni e
pomodorini conditi con ricotta a crudo
È un piatto completo, veloce e alla
portata di tutti!
Un pranzo è completo se contiene:
Riso (parboiled, venere, basmati, carnaroli,
rosso)
Farro
Pasta di semola o integrale
Miglio
Orzo
Grano saraceno
Quinoa
- FONTE DI PROTEINE
- FONTE DI LIPIDI
Ricordate che nel vostro pranzo deve
essere sempre presente una porzione di VERDURA. I motivi?
- Aiuta a saziarci
- È ricca di fibre, utili per la salute dell’intestino e per rallentare l’innalzamento della glicemia
- È ricca di vitamine, sali minerali e altri agenti antiossidanti e antinfiammatori